Nel 2020 siamo stati catapultati tutti dentro un vortice di cambiamenti. Il settore degli eventi e del vino, insieme a diverse ulteriori categorie di mercati, sono stati al centro di esso. Molti degli appuntamenti più importanti del nostro settore sono stati rinviati al nuovo anno, e con essi anche Taste Alto Piemonte.
Fin da subito è stato chiaro l’obiettivo di non arrendersi e di lanciare un messaggio di coraggio e ripresa.
Da questa determinazione, è nata l’idea di assecondare i cambiamenti e mutare insieme ad essi. È nata la prima edizione digitale del nostro evento: Taste Alto Piemonte goes Digital.
Due settimane ricche di appuntamenti per condurre il pubblico attraverso il nostro territorio e raccontare i vini che lo caratterizzano
Seguire l’evento è semplicissimo: basta mettere un LIKE al nostro canale Facebook nel quale verranno giornalmente pubblicati i contenuti.
Quattro webinar in collaborazione con AIS Piemonte
Video esclusivi dei produttori che, attraverso le parole, raccontano le aziende e i prodotti
Possibilità di degustazioni
Tour virtuali del territorio grazie al supporto delle Atl della Provincia e Camera di Commercio di Novara.
Iscriviti gratuitamente ai seminari di approfondimento, scopri il programma e compila il form sottostante per registrarsi, bastano pochi click!
BENVENUTI IN ALTO PIEMONTE
18 OTTOBRE 2020 ORE 15:30
Webinar introduttivo sul territorio e sulle denominazioni.
Relatore: Luca Giordana
NOBILI, COMPLESSI, UNICI: VIGNE E VINI DELL’ALTO PIEMONTE
24 OTTOBRE 2020 ORE 15:00
Focus sulle denominazioni Colline Novaresi DOC, Lessona DOC, Boca DOC, Ghemme DOCG e Gattinara DOCG.
Webinar con degustazione tenuto da Ais Piemonte
Relatore: Andrea Dani
Vini in degustazione:
Valentina, Colline Novaresi DOC 2015 – Il Roccolo di Mezzomerico
Omaggio a Quintino Sella, Lessona DOC 2010 – Tenute Sella
Boca 2015, Boca DOC – Poderi Garona
Ghemme DOCG Vigna Locche, 2013 – Pietraforata Cantine in Ghemme
Dei Mazzoni, Ghemme DOCG 2016 – Tiziano Mazzoni
Gattinara DOCG, Gattinara DOCG 2015 – Vegis Stefano

NOBILI, COMPLESSI, UNICI: VIGNE E VINI DELL’ALTO PIEMONTE
25 OTTOBRE 2020 ORE 15:00
Focus sulle denominazioni Boca DOC, Colline Novaresi DOC, Fara DOC, Bramaterra DOC, Ghemme DOCG
Webinar con degustazione tenuto da Ais Piemonte.
Relatore: Roberto Marro
Vini in degustazione:
Boca DOC, Boca DOC 2016 – Tenute Guardasole
Colline Novaresi DOC Nebbiolo, Colline Novaresi DOC 2018 – Imazio Az. Agr. Biologica
Fara, Fara DOC 2015 – Castaldi Francesca
Bramaterra Riserva, Bramaterra DOC 2015 – La Palazzina
Vigna Ronco Al Maso, Ghemme DOCG 2016 – Platinetti Guido Az. Agr
Ghemme DOCG 2015, Ghemme DOCG – Torraccia del Piantavigna Az Agr.

NOBILI, COMPLESSI, UNICI: VIGNE E VINI DELL’ALTO PIEMONTE
30 OTTOBRE 2020 ORE 21:00
Focus sulle denominazioni Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Sizzano DOC, Boca Doc, Ghemme DOCG, Gattinara DOCG
Webinar con degustazione tenuto da Ais Piemonte.
Relatore: Mauro Carosso
Vini in degustazione:
Motziflon, Colline Novaresi DOC 2016 – Brigatti Francesco Az. Agr
Castellengo 2014, Coste della Sesia DOC – Centovigne Castello di Castellengo
Sizzano, Sizzano DOC 2016 – Cantina Comero
Boca DOC Vigna Cristiana, Boca DOC 2011 – Podere ai Valloni
Balsina, Ghemme DOCG 2015 – Ioppa
Gattinara Riserva, Gattinara DOCG 2015 –Antoniolo Società Agricola
